PELLEGRINAGGIO DIOCESANO AD ASSISI

Lunedì 2 ottobre Partenza in pullman dall’Alta Valle e accoglienza dei pellegrini presso alcune fermate lungo la strada statale. Santa Messa presso il Santuario di San Luca a Bologna, pranzo nelle vicinanze e ripresa del viaggio. Arrivo ad Assisi – Santa Maria degli Angeli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Martedì 3 ottobre Trasferimento ad […]

condividi su

12 ore in preghiera con Maria

La consulta delle Aggregazioni laicali, in collaborazione con O.F.T.A.L. e U.N.I.T.A.L.S.I. organizzano una giornata di preghiera continua sabato 20 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 21.00 presso la Cappella del Seminario di Aosta. La preghiera ha lo scopo di sostenere spiritualmente il Pellegrinaggio diocesano a Lourdes che si terrà dal 25 al 30 agosto 2023. […]

condividi su

Ci ha lasciati don Giorgio Chatrian sdb

Domenica 16 aprile 2023, il Signore ha chiamato a Sé don Giorgio Chatrian, sacerdote salesiano, all’età di 68 anni. Don Giorgio era nato ad Aosta il 6 marzo 1955. Dopo il noviziato salesiano presso la comunità di Pinerolo e gli studi svolti a Roma e a Torino (che lo portarono a laurearsi in lettere moderne […]

condividi su

Ci ha lasciati don Luigi Incoletti

  Nella serata del 10 aprile 2023, Lunedì dell’angelo, presso il Priorato di Saint-Pierre, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Italo Luigi Incoletti, già Parroco di Gaby. Don Luigi era nato a Cologna Veneta (VR), paese d’origine dei suoi genitori, il 5 aprile 1926, era il Lunedì dell’angelo. È stato ordinato sacerdote il 24 giugno […]

condividi su

Decreto di costituzione delle Unità Parrocchiali

«La diocesi si riorganizza dal punto di vista territoriale in unità parrocchiali, che accorpano due o più parrocchie attorno a un centro pastorale chiaramente individuato. Penso di raggiungere questo obiettivo nell’anno in corso e nel prossimo anno, costituendo in forma stabile e giuridicamente garantita le unità parrocchiali, tenendo conto delle attenzioni e degli indicatori raccolti […]

condividi su

Ci ha lasciati don Sandro Federici

Nel pomeriggio di lunedì 27 marzo 2023 presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé don Alessandro Federici, sacerdote salesiano della Comunità di Châtillon. Don Alessandro era nato a Latina il 14 dicembre 1936, dopo aver svolto i primi studi presso le scuole salesiane, nel 1954 entra in […]

condividi su

Ritiro del Clero

Ventuno sacerdoti della diocesi di Aosta accompagnati dal vescovo Franco partecipano agli esercizi spirituali ad Ars-Sur-Formans. A predicare il ritiro è stato invitato il Card. Arrigo Miglio.      

condividi su

Ci ha lasciati il Can. Silvio Perrin

  Nel primo pomeriggio del 3 settembre 2022, presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé il Can. Silvio Perrin, Parroco di La Salle fino a quindici giorni fa. Silvio Martino Cesare (semplicemente don Silvio), nato a Torgnon il 7 luglio 1929, compie i suoi studi presso il […]

condividi su

Ad Patriam vocati

  Massimino (Massimiliano) Lézin, sacerdote diocesano, † 22 ottobre 2022 Silvio Martino Cesare Perrin, sacerdote diocesano, † 3 settembre 2022 Luigi Agostino Maquignaz, sacerdote diocesano, † 16 agosto 2022 Ferruccio Brunod, sacerdote diocesano, † 1° maggio 2022 Giorgio Maria Vigna, sacerdote francescano, † 12 aprile 2022 Quinto Giuseppe Vaquin, sacerdote diocesano, † 14 febbraio 2022 […]

condividi su

Ci ha lasciati don Massimino Lézin

  Don Massimino Lézin si è addormentato nella pace del Signore alle prime ore del 22 ottobre 2022, memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, presso il Refuge Père Laurent di Aosta. Massimiliano, da sempre chiamato Massimino, era nato il 18 marzo 1934 a Pontey, dove, sotto la guida del Parroco del Lorenzo Henriod, maturò […]

condividi su

Ci ha lasciati don Luigi Maquignaz

  Nella serata del 16 agosto 2022, presso il Priorato di Saint-Pierre, il Padre ha chiamato a Sé don Luigi Maquignaz, sacerdote di grande dinamismo spirituale e pastorale che ha segnato la comunità ecclesiale valdostana e la vita di tante persone. Don Luigi, nato a Valtournenche il 24 febbraio 1929, compie i suoi studi presso […]

condividi su

Informazioni sull’Associazione

CHI SIAMO?L’associazione "Chiese Aperte nella diocesi di Aosta", istituita ufficialmente il 15 giugno 2007 nel giorno della festa di san Bernardo del Montjoux, conta una trentina di aderenti ed è affiliata alla federazione internazionale di "Ars et Fides" dal marzo 2008.I soci, distinti in "volontari" e "amici", a seconda della diversa disponibilità al servizio, appartengono […]

condividi su

Ci ha lasciati don Ferruccio Brunod

  Domenica 1° maggio 2022, presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé don Ferruccio Brunod, già Vicario generale del Vescovo di Aosta. Don Ferruccio è nato a Nus il 21 dicembre 1937 e viene ordinato sacerdote da Mons. Maturino Blanchet il 28 giugno 1962. È Vicario parrocchiale […]

condividi su

Ci ha lasciati padre Giorgio Maria Vigna, O.F.M.

  Nel primo pomeriggio di martedì 12 aprile 2022, a Gerusalemme, il Signore ha chiamato a Sé padre Giorgio Maria Vigna ofm, nato ad Aosta il 2 ottobre 1951. Postulante nell’Ordine dei Frati Minori nel 1972, padre Giorgio Maria ha emesso la professione solenne il 16 ottobre 1977. È stato ordinato sacerdote il 25 febbraio […]

condividi su

Ci ha lasciati don Quinto Vacquin

  Lunedì 14 febbraio 2022, presso il Priorato di Saint-Pierre, il Padre ha chiamato a Sé don Quinto Vacquin, già Parroco di Porossan e poi di Arvier e Introd e, infine di Arvier e Avise. Don Quinto nasce a Brusson il 5 maggio 1938. È ordinato sacerdote da Mons. Maturino Blanchet il 23 giugno 1963 […]

condividi su

Ci ha lasciati il diacono Edoardo (Dino) Cheille

  Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2022, presso l’Ospedale Mauriziano di Torino dove era ricoverato da alcuni giorni, il Signore ha chiamato a Sé il diacono permanente della Diocesi di Aosta Edoardo (Dino) Cheille. Era nato a Châtillon il 28 gennaio 1945 e ordinato diacono permanente per la Diocesi di Aosta […]

condividi su

Consiglio presbiterale (2018-2022)

Il Consiglio Presbiterale affianca il Vescovo nel governo della Diocesi, affinché venga promosso efficacemente il bene pastorale (cfr Can. 495 C.I.C.). Membri elettiARMELLIN can. AldoCORIGLIANO don NicolaFRIMAIRE don DanielePERRUCHON don Claudio (Rappresentante alla Commissione Presb. regionale)REBOULAZ don Giuliano (Rappresentante alla Commissione Presb. regionale)SACCHI don LorenzoVITTAZ don Elio Membri di dirittoBRÉDY can. Fabio (Vicario generale e […]

condividi su

VII Consiglio pastorale diocesano (2018-2022)

Consiglieri eletti ABRAM Flavia (Zona pastorale n. 2)BAGGIO Mariella (Zona pastorale n. 1)BASTRENTA Fernanda (Zona pastorale n. 4)BERNARDINI Gabriele (Zona pastorale n. 5)BRUNET Franca (Zona pastorale n. 2)BRUNET Maurizio (Zona pastorale n. 3)CARRADORE Monica (Zona pastorale n. 3)CONSOL Silvano (Zona pastorale n. 5)CUMINO Michela (Giovani)DI BLASI Antonino (Zona pastorale n. 3)FASSINO Myriam (Zona pastorale n. […]

condividi su

Capitolo della Cattedrale

L’anno indicato nella parentesi si riferisce alla nomina a Canonico   BOIS can. Adolfo (1985), Penitenziere, Canonico Teologale BRÉDY can. Fabio (2007), Prefetto di Sacrestia, Maestro delle Cerimonie, Amministratore, Parroco LÉVÊQUE can. Giuseppe (2007) LINTY-BLANCHET can. Albino (2019) ROUX can. Renato (2012) PELLICONE can. Carmelo (2013)   Canonici Onorari: PERRIN can. Silvio (1961), parroco di […]

condividi su
Page 1 of 2
1 2