Ci ha lasciati don Angelo Pellissier

Questa mattina, dopo diverse settimane di degenza in ospedale, il Signore ha chiamato a Sé don Angelo Pellissier. Don Angelo era nato a Valtournenche il 24 giugno 1929. Era stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1952 nella cappella del Seminario Maggiore di Aosta da Mons. Maturino Blanchet omi. Iniziò il suo ministero come Vicario parrocchiale […]

condividi su

Ci ha lasciati don Virgilio Ferronato sdb

All’alba del 6 dicembre, pochi giorni prima di compiere 91 anni, presso l’Istituto don Bosco di Châtillon, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno il salesiano don Virgilio Ferronato. Nato a San Zenone degli Ezzelini (TV) il 15 dicembre 1932, è ordinato sacerdote il 25 marzo 1961. Ha ricoperto l’incarico di segretario dell’Istituto don Bosco di […]

condividi su

Giornata del Seminario

Domenica 10 dicembre 2023

Il 10 dicembre 2023, seconda domenica di Avvento, nella nostra diocesi ricorre la Giornata del Seminario. È un’occasione in cui viene chiesto ad ogni fedele di impegnarsi con la preghiera e con la proposta. Pregare il Padrone della messe perché mandi operai nella sua messe e sostenga il cammino del nostro seminarista Simone e il […]

condividi su

Consiglio pastorale diocesano

Modifcato lo svolgimento della riunione del 17 ottobre 2023 per aderire alla preghiera per la pace

In considerazione del fatto che martedì 17 ottobre 2023 cade la Giornata di preghiera e di digiuno indetta dalla Presidenza della CEI, in comunione con i cristiani di Terra Santa, per implorare da Dio il dono della pace e della riconciliazione, Mons. Vescovo ha disposto di modificare lo svolgimento della riunione del Consiglio pastorale diocesano. […]

condividi su

Preghiera e digiuno per la pace

Martedì 17 ottobre 2023

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre 2023, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome […]

condividi su

Ordinazione al Diaconato permanente

Domenica 17 settembre 2023 alle ore 15.00 in Cattedrale ad Aosta

Nella giornata di domenica 17 settembre 2023 si è svolta in Cattedrale ad Aosta la Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Franco Lovignana in cui sono stati ordinati al Diaconato permanente: Giulio Cumino, 42 anni, della parrocchia di La Salle, insegnante di religione e responsabile dell’Oratorio Valdigne; Domenico D’Imperio, 59 anni, della parrocchia di Donnas; Michelangelo […]

condividi su

Ci ha lasciati don Luciano Danna

Nella serata di mercoledì 6 settembre 2023, alla vigilia del cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale, presso l’Ospedale Parini dove era ricoverato da oltre due mesi, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Luciano Danna. Nato a Champorcher il 25 novembre 1948, don Luciano, dopo un breve periodo in Seminario a Ivrea, ha proseguito gli studi in […]

condividi su

Ci ha lasciati il Canonico Adolfo Bois

Già Cappellano militare e Vicario generale

Nella serata di giovedì 17 agosto 2023, alla soglia dei novanta anni, presso il Refuge Père Laurent di Aosta, di cui era cappellano dal 2010, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Adolfo Bois, Canonico della Cattedrale dal 1985. Don Bois era nato a Valgrisenche il 21 agosto 1933. Dopo gli studi nei nostri Seminari, fu […]

condividi su

Dopo 21 anni la Valle d'Aosta rinnova l'offerta dell'olio per la lampada di San Francesco

Pellegrinaggio diocesano ad Assisi

Scadenza iscrizioni posticipata al 22 agosto 2023. Affrettatevi: restano pochi posti!

Lunedì 2 ottobre Partenza in pullman dall’Alta Valle e accoglienza dei pellegrini presso alcune fermate lungo la strada statale. Santa Messa presso il Santuario di San Luca a Bologna, pranzo nelle vicinanze e ripresa del viaggio. Arrivo ad Assisi – Santa Maria degli Angeli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Martedì 3 ottobre Trasferimento ad […]

condividi su

Le comunicazioni del Vescovo

Un momento di famiglia al Priorato di Saint-Pierre - sabato 1°luglio 2023

Nella mattinata di sabato 1° luglio 2023, il Priorato di Saint Pierre ha visto riunirsi i sacerdoti e i diaconi della Diocesi di Aosta convocati dal Vescovo Monsignor Franco Lovignana, per un importante momento di incontro fraterno. Preziosa occasione per condividere l’ inizio del nuovo cammino delle unità parrocchiali frutto del dialogo e dell’ ascolto […]

condividi su

Ci ha lasciati don Paolo Brunodet

Già Parroco di Gressoney-La-Trinité e di Diémoz

Nel pomeriggio di oggi, 27 giugno 2023, presso l’Ospedale Beauregard dov’era ricoverato da diversi giorni, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Paolo Brunodet. Don Paolo era nato a Valtournenche il 14 giugno 1928. Dopo gli studi presso il Seminario di Aosta fu ordinato sacerdote il 20 giugno 1952 da Mons. Maturino Blanchet omi. Iniziò il […]

condividi su

12 ore in preghiera con Maria

Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 21.00 nella Cappella del Seminario

La consulta delle Aggregazioni laicali, in collaborazione con O.F.T.A.L. e U.N.I.T.A.L.S.I. organizzano una giornata di preghiera continua sabato 20 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 21.00 presso la Cappella del Seminario di Aosta. La preghiera ha lo scopo di sostenere spiritualmente il Pellegrinaggio diocesano a Lourdes che si terrà dal 25 al 30 agosto 2023. […]

condividi su

Ci ha lasciati don Giorgio Chatrian sdb

Sacerdote salesiano della comunità di Vigliano Biellese originario della nostra Valle

Domenica 16 aprile 2023, il Signore ha chiamato a Sé don Giorgio Chatrian, sacerdote salesiano, all’età di 68 anni. Don Giorgio era nato ad Aosta il 6 marzo 1955. Dopo il noviziato salesiano presso la comunità di Pinerolo e gli studi svolti a Roma e a Torino (che lo portarono a laurearsi in lettere moderne […]

condividi su

Ci ha lasciati don Luigi Incoletti

Parroco di Gaby dal 1956 al 1994

  Nella serata del 10 aprile 2023, Lunedì dell’angelo, presso il Priorato di Saint-Pierre, ha concluso il pellegrinaggio terreno don Italo Luigi Incoletti, già Parroco di Gaby. Don Luigi era nato a Cologna Veneta (VR), paese d’origine dei suoi genitori, il 5 aprile 1926, era il Lunedì dell’angelo. È stato ordinato sacerdote il 24 giugno […]

condividi su

Decreto di costituzione delle Unità Parrocchiali

Giovedì Santo 6 aprile 2023

«La diocesi si riorganizza dal punto di vista territoriale in unità parrocchiali, che accorpano due o più parrocchie attorno a un centro pastorale chiaramente individuato. Penso di raggiungere questo obiettivo nell’anno in corso e nel prossimo anno, costituendo in forma stabile e giuridicamente garantita le unità parrocchiali, tenendo conto delle attenzioni e degli indicatori raccolti […]

condividi su

Gli ulivi del "Giardino della Memoria" sorgono nel luogo della strage di Capaci

Anche ad Aosta l’olio di Capaci

Il Questore Musti lo ha consegnato al Vescovo Lovignana

A 31 anni di distanza dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio (23 maggio e 19 luglio), il ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, delle loro scorte e di quanti hanno perso la vita nella battaglia alla mafia, resta ancora vivo anche grazie a una serie di iniziative. Una di queste si […]

condividi su

Era Viceparroco di Châtillon e di Pontey dal 2021

Ci ha lasciati don Sandro Federici

Sacerdote salesiano della comunità di Châtillon

Nel pomeriggio di lunedì 27 marzo 2023 presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé don Alessandro Federici, sacerdote salesiano della Comunità di Châtillon. Don Alessandro era nato a Latina il 14 dicembre 1936, dopo aver svolto i primi studi presso le scuole salesiane, nel 1954 entra in […]

condividi su

Ci ha lasciati il Can. Silvio Perrin

Parroco di La Salle fino al 2022

  Nel primo pomeriggio del 3 settembre 2022, presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé il Can. Silvio Perrin, Parroco di La Salle fino a quindici giorni fa. Silvio Martino Cesare (semplicemente don Silvio), nato a Torgnon il 7 luglio 1929, compie i suoi studi presso il […]

condividi su

Ci ha lasciati don Massimino Lézin

Don Massimino Lézin si è addormentato nella pace del Signore alle prime ore del 22 ottobre 2022, memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, presso il Refuge Père Laurent di Aosta. Parroco di Brusson per 34 anni e per 12 anni Cappellano della Casa di Riposo J.B. Festaz.

  Don Massimino Lézin si è addormentato nella pace del Signore alle prime ore del 22 ottobre 2022, memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, presso il Refuge Père Laurent di Aosta. Massimiliano, da sempre chiamato Massimino, era nato il 18 marzo 1934 a Pontey, dove, sotto la guida del Parroco del Lorenzo Henriod, maturò […]

condividi su
Page 1 of 2
1 2