Categoria: Liturgico, pastorale del turismo e pellegrinaggi
Pellegrinaggi ai santuari mariani della Valle d’Aosta 2025
Primo appuntamento Notre-Dame de la Garde a Perloz, domenica 6 luglio 2025
Pensare, cantare, vivere il Triduo pasquale
Incontri di formazione al Priorato di Saint-Pierre. Prossimo incontro sabato 8 marzo 2025 dalle 9.30 alle 17.00
Pensare, cantare, vivere il Triduo pasquale
Incontri di formazione al Priorato di Saint-Pierre. Primo incontro sabato 18 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 17.00
Pellegrinaggi ai santuari mariani della Valle d’Aosta 2024 aggiornamento
Aggiornamento per il Pellegrinaggio del 29 settembre
Pellegrinaggi ai santuari mariani della Valle d’Aosta 2024
da luglio a settembre, tutte le date, i luoghi e gli orari
Incontro di formazione liturgica 2024
Per Direttori e Cantori di Cori parrocchiali sabato 2 marzo al Priorato di Saint-Pierre
L’ufficio Liturgico – sottosezione Musica sacra organizza un incontro annuale di formazione liturgica rivolto ai direttori e ai cantori di cori parrocchiali dal titolo “Per una partecipazione viva: la ministerialità del canto e della musica nella liturgia”. In questo primo incontro dopo la realizzazione delle “unità parrocchiali” potrebbe essere importante riflettere insieme proprio su questi temi. […]
Dopo 21 anni la Valle d'Aosta rinnova l'offerta dell'olio per la lampada di San Francesco
Pellegrinaggio diocesano ad Assisi
Scadenza iscrizioni posticipata al 22 agosto 2023. Affrettatevi: restano pochi posti!
Lunedì 2 ottobre Partenza in pullman dall’Alta Valle e accoglienza dei pellegrini presso alcune fermate lungo la strada statale. Santa Messa presso il Santuario di San Luca a Bologna, pranzo nelle vicinanze e ripresa del viaggio. Arrivo ad Assisi – Santa Maria degli Angeli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Martedì 3 ottobre Trasferimento ad […]
Pellegrinaggi ai santuari mariani della Valle d’Aosta 2023
da luglio a settembre, tutte le date, i luoghi e gli orari
Incontro di formazione liturgica 2023
per direttori e cantori di cori parrocchiali
L’ufficio Liturgico – sottosezione Musica sacra organizza un incontro annuale di formazione liturgica rivolto ai direttori e ai cantori di cori parrocchiali dal titolo Canto e musica nel rito delle esequie. L’incontro sarà guidato dalla dott.ssa Morena Baldacci, docente di Liturgia presso l’Università Pontificia Salesiana e l’Istituto Diocesano di Musica e Litrugia di Torino. L’evento si […]
Regolamentazione circa le celebrazioni liturgiche in tempo di Covid
Di seguito si forniscono le applicazioni diocesane che regolamentano le celebrazioni liturgiche in presenza dei fedeli con riferimento al Protocollo tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano del 7 maggio 2020 (recepito a livello diocesano con circolare di Mons. Vescovo del 10 maggio 2020) e successive integrazioni.
Il sussidio per conoscere meglio il Messale
Su richiesta del Consiglio Episcopale Permanente, l’Ufficio Liturgico Nazionale e l’Ufficio Catechistico Nazionale hanno preparato questo sussidio come strumento da utilizzare con sapienza pastorale per permettere ai ministri ordinati, agli animatori liturgici delle nostre comunità, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale e metterne in atto tutte le potenzialità. […]
L’Angelus
L’Angelus è una preghiera della tradizione cattolica in ricordo del mistero dell’Incarnazione, del fatto cioè che Dio stesso si è fatto un uomo in carne ed ossa, come noi, nascendo da Maria. Se ci pensi, questo è un Mistero molto grande e così bello e importante! È una preghiera formata da tre brevi testi […]
La preghiera del ‘Regina Coeli’
Regina dei cieli, rallegrati, alleluia. Cristo, che hai portato nel grembo è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia. O Dio, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio hai ridato la gioia al mondo intero, per intercessione di Maria Vergine e Madre, concedi a noi di godere la gioia della vita senza fine.
INIZIATIVE
CORSO PER LETTORIIl corso di formazione per lettori nella liturgia, tenuto dal Can. Carmelo Pellicone, è rivolto a tutte le Parrocchie e prevede tre incontri.Martedì 6, 13 e 20 ottobre 2015 – dalle 20.30 alle 22.30presso il Seminario Maggiore di Aosta Il corso sarà proposto nei prossimi anni all’Alta e alla Bassa Valle. L’Ufficio […]
Angelus
Angelus Domini nuntiavit Mariæ,Et concepit de Spiritu Sancto.Ave Maria… Ecce Ancilla Domini.Fiat mihi secundum Verbum tuum.Ave Maria… Et Verbum caro factum est.Et habitavit in nobis.Ave Maria… Ora pro nobis, Sancta Dei Genitrix.Ut digni efficiamur promissionibus Christi. OremusGratiam tuam quæsumus, Domine, mentibus nostris infunde; ut qui, angelo nuntiante, Christi Filii tui Incarnationem cognovimus, per passionem […]
Gloria
Ave Maria
Ave Maria, gratia plena,Dominus tecum,benedicta tu in mulieribus,et benedictus fructus ventris tui, Iesus.Sancta Maria, mater Dei,ora pro nobis peccatoribus,nunc et in hora mortis nostrae.Amen. Ave, o Maria, piena di grazia,il Signore è con te.Tu sei benedetta fra le donnee benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.Santa Maria, Madre di Dio,prega per noi […]
Pater noster – Padre nostro
Pater noster, qui es in caelis,sanctificetur nomen tuum,adveniat regnum tuum,fiat voluntas tua, sicut in caelo et in terra.Panem nostrum quotidianum da nobis hodieet dimitte nobis debita nostra,sicut et nos dimittimus debitoribus nostris.Et ne nos inducas in temptationem,sed libera nos a malo.Amen. Padre nostro che sei nei cieli,sia santificato il tuo Nome,venga il tuo […]