S. Messa in ricordo dell’Incoronazione della Madonna di Oropa

Domenica 9 gennaio 2022, in Cattedrale si terrà la solenne celebrazione del ricordo della quinta centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa. È desiderio della Diocesi di Aosta offrire ai tanti valdostani che non hanno potuto partecipare alla celebrazione estiva di potersi raccogliere in preghiera in onore della Madonna Nera.

  Nella festa del Battesimo del Signore, domenica 9 gennaio 2022, alle ore 10.30, nella Cattedrale di Aosta, si terrà la solenne celebrazione eucaristica nel ricordo della quinta centenaria Incoronazione della Madonna Nera, tenutasi il 29 agosto di quest’anno al Santuario di Oropa. In quella occasione, il numero dei fedeli presenti aveva dovuto essere fortemente […]

condividi su

Giornata conclusiva dell’Assemblea diocesana

Sabato 18 dicembre 2021, presso la Cattedrale di Aosta, si concluderà l'Assemblea diocesana dedicata alla riorganizzazione territoriale della diocesi. Al mattino si svolge la sessione plenaria e alle ore 15.00 la celebrazione della Santa Messa conclusiva nel ricordo del decimo anniversario dell'Ordinazione episcopale di Mons. Franco Lovignana.

  Sabato 18 dicembre 2021, presso la Cattedrale di Aosta, si concluderà l’Assemblea diocesana dedicata alla riorganizzazione territoriale della diocesi. L’assemblea, iniziata il 17 ottobre ultimo scorso, ha visto la partecipazione di oltre 260 delegati in rappresentanza di tutte le parrocchie della diocesi, del clero, dei consacrati e delle aggregazioni ecclesiali. Oltre alla sessione plenaria […]

condividi su

Platin Casino Test 2022 Sogar 100 Bonus

Platin Gluecksspieltempel Sicher Ohne Limit 2022 Spielen! Testbericht Hierfür empfehlen wir Dir, chip Bonusbedingungen einmal dicht zu lesen. Deine Einsätze werden immerzu erst von Deinem Echtgeldkonto gebucht. Sobald Dein Echtgeldkonto aus (umgangssprachlich) ist, wird Das Bonusguthaben verwendet. Gewinne aus Echtgeldeinsatz sein bis dann zur Höhe Deiner Einzahlung wieder zu auszahlbarem Guthaben. Gewinne die Deinen Einzahlungsbetrag […]

condividi su

Calendario dell’Assemblea

  Convocazione plenaria di apertura dell’Assemblea diocesana: domenica 17 ottobre 2021 – Cattedrale – ore 15 – Celebrazione eucaristica Convocazione zonale dell’Assemblea diocesana: Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 9 alle ore 13 zona 1Sabato 30 ottobre 2021 dalle ore 9 alle ore 13 zona 5Sabato 6 novembre 2021 dalle ore 9 alle ore 13 […]

condividi su

L’invito del Vescovo ad accompagnare l’Assemblea

Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 15.00, in Cattedrale si celebra la S. Messa per l'apertura dell'Assemblea diocesana. Lo stesso giorno prende il via anche il Sinodo della Chiesa italiana che si inserisce nel processo sinodale universale aperto dal Santo Padre domenica 10 ottobre 2021.

  Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 15.00, in Cattedrale si celebra la S. Messa per l’apertura dell’Assemblea diocesana. Lo stesso giorno prende il via anche il Sinodo della Chiesa italiana che si inserisce nel processo sinodale universale aperto dal Santo Padre domenica 10 ottobre 2021. La diocesi di Aosta sta lavorando da due anni […]

condividi su

Streaming presentazione Orientamenti pastorali e Assemblea diocesana

Venerdì 1° ottobre 2021 alle ore 20.45, presso il Cinéma Théâtre de la Ville, si è svolto un'incontro pubblico nel quale Mons. Vescovo presenterà gli Orientamenti per l'anno pastorale 2021/2022 con particolare riguardo all'Assemblea diocesana che si celebra questo autunno.

  Venerdì 1° ottobre 2021 alle ore 20.45, presso il Cinéma Théâtre de la Ville (Aosta, Via Xavier de Maistre 21), si è svolto un’incontro pubblico nel quale Mons. Vescovo presenterà gli Orientamenti per l’anno pastorale 2021/2022 con particolare riguardo all’Assemblea diocesana che si celebra questo autunno.  

condividi su

Preghiera mariana del mese di maggio

Il mese di maggio, dedicato alla più intensa preghiera mariana, si concluderà con la recita del Santo Rosario presso il Santuario di Maria Immacolata in Aosta lunedì 31 maggio 2021 alle ore 20.30. L'invito è comunque di non 'archiviare' la fiduciosa preghiera alla Beata Vergine Maria affinché continui a volgere lo sguardo sull'umanità ferita.

  Il mese di maggio, dedicato alla più intensa preghiera mariana, si concluderà con la recita del Santo Rosario presso il Santuario di Maria Immacolata in Aosta lunedì 31 maggio 2021 alle ore 20.30. L’invito è comunque di non "archiviare" la fiduciosa preghiera alla Beata Vergine Maria affinché continui a volgere lo sguardo sull’umanità ferita. […]

condividi su

Breve biografia

  Madre Rosetta Marchese nasce ad Aosta il 20 ottobre 1922.Emette la prima professione nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Torino il 5 agosto del 1941. Prima a Torino e poi a Vercelli studia per conseguire la maturità magistrale. Nel 1947 si laurea in Lettere all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Castelnuovo Fogliani.Dal 1947 […]

condividi su

1° marzo 2021

  Il ritiro di quaresima si è tenuto la mattina di lunedì 1° marzo 2021 in cattedrale dove è stato proiettato un video con la meditazione di Mons. Alceste Catella, Vescovo emerito di Casale Monferrato. Il tema della riflessione era Il Messale, "libro di spiritualità" per il sacerdote. In allegato il testo della meditazione.

condividi su

Messaggio a sanitari e malati per il Santo Natale

Non potendo svolgere la consueta visita all'Ospedale regionale nel periodo natalizio, Mons. Vescovo desidera raggiungere gli ammalati e i sanitari attraverso un videomessaggio nel quale esprime auguri, incoraggiamento e riconoscenza.

  Non potendo svolgere la consueta visita all’Ospedale regionale nel periodo natalizio, Mons. Vescovo desidera raggiungere gli ammalati e i sanitari attraverso un videomessaggio nel quale esprime auguri, incoraggiamento e riconoscenza.  

condividi su

Mons. Vescovo presenta il Messale

Con la prima Domenica di Avvento, 29 novembre 2020, inizieremo a usare per la celebrazione dell'Eucaristia la terza edizione italiana del Messale Romano. Essa comporta alcune traduzioni nuove rispetto ai testi ai quali siamo abituati. Dovremo imparare le poche formule comunitarie modificate per pregare tutti insieme in maniera armoniosa.

Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della diocesi di Aosta, 22 novembre 2020

condividi su
Page 2 of 5
1 2 3 4 5