Otto per Mille – Modulistica

In questa sezione sono scaricabili i seguenti modelli: Domanda di contributo per l’8×1000 Rendicontazione contributo 8×1000 Entrambi i modelli sono in PDF e si possono completare direttamente da PC o Mec. Si ricorda che i termini per la presentazione delle domande scadono il 30 maggio mentre i termini per la rendicontazione del contributo ricevuto scadono […]

condividi su

Rendiconto Parrocchie

Nuovo modello ad uso degli Enti della Diocesi di Aosta per la redazione del Rendiconto Annuale.Il modello si può scaricare in due versioni differenti: PDF completamente bianco nel caso si voglia compilare a mano e PDF modificabile, preferibile, compilabile direttamente da PC o Mac con formule automatiche. I termini per la consegna del rendiconto scadono […]

condividi su

Inchiesta diocesana su Leletta d’Isola

Venerdì 11 luglio 2014 alle ore 10.30 nella Cappella del Priorato di Saint-Pierre si è tenuta, sotto la presidenza di S. E. Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, la Sessione di Chiusura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, sulle virtù eroiche e sulla fama di santità della Serva di Dio Aurelia Oreglia d’Isola (Leletta d’Isola), iniziata il […]

condividi su

La spiritualità diocesana

Lunedì 11 marzo 2019, al Priorato di Saint-Pierre, si è svolto un incontro di formazione per i presbiteri e i diaconi. Il relatore invitato era Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Presidente nazionale U.A.C.

  Lunedì 11 marzo 2019, al Priorato di Saint-Pierre, si è svolto un incontro di formazione per i presbiteri e i diaconi. Il relatore invitato era Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Presidente nazionale U.A.C., che ha presentato il tema della "spiritualità diocesana". Di seguito il testo della relazione.  

condividi su

Conferenza ‘Nullità matrimoniale’

L'Avvocato Roberto Costamagna ha presentato i processi per la dichiarazione di nullità matrimoniale con riferimento al Codice di Diritto Canonico, alla riforma del 2015 e all'Esortazione apostolica Amoris laetitia, allo scopo di 'mettere ordine' alle diverse informazioni che giugono su un tema tanto delicato. È disponibile il testo della relazione.

  Nella serta di venerdì 8 giugno 2018, presso il salone del vescovado di Aosta, si è tenuta la conferenza sul tema della "Nullità matrimoniale", organizzata dall’Ufficio pastorale per la famiglia e la terza età della Diocesi di Aosta. Ha trattato l’argomento l’Avvocato Roberto Costamagna, patrono stabile presso il Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. Il relatore […]

condividi su

Preghiera per le vocazioni

  La messe è molta, pregate dunque il Signore perché mandi nuovi operai. Nel mese di Giugno, in cui in molte diocesi si celebrano le ordinazioni presbiterali, offriamo uno schema di preghiera per le vocazioni al ministero ordinato.  

condividi su

MONASTERO INVISIBILE

Il Monastero Invisibile è una realtà silenziosa, ma che ormai da diversi anni è radicata e diffusa nella nostra diocesi. Si tratta del tentativo di dare risposta comunitaria all’invito di Gesù: "Pregate il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!" (Lc 10,2). Attualmente, vi aderiscono poco più di 200 persone di diverse età, […]

condividi su

Iniziative diocesane per l’anno pastorale 2017-2018

È in corso il caricamento delle iniziative organizzate dagli uffici pastorali diocesani per l’anno 2017-2018. Per quelle non ancora caricate, suggeriamo al lettore di consultare il foglio mensile di informazione diocesana nella sezione DIOCESINFORMA. Grazie per la pazienza. Altre iniziative proposte dalla Diocesi possono essere visualizzate selezionando questo collegamento: EVENTI  

condividi su

Incontri di spiritualità aperti a tutti

INZIO ANNO PASTORALEMa che cos’è questo per tanta gente? (Gv 6, 9b)Madre Agnese Tagliabue, osb Sabato 28 ottobre 2017 – dalle 15.00 alle 18.00Saint-Oyen – Monastero Regina Pacis e Château Verdun   AVVENTONon amiamo a parole, ma con i fatti (cfr 1Gv 3,18):la concretezza di un dovere cristianoFratel Andrea Serafino Dester Domenica 3 dicembre 2017 […]

condividi su

Percorso di formazione sociale e politica

il Percorso propone una formazione indirizzata ad essere cristiani e cittadini consapevoli e attivi, costruttori di legami sociali e di comunità aperte e solidali. Si affronteranno tematiche di carattere sociale e politico, alla luce della Parola di Dio e del magistero a partire dal Concilio Vaticano II e dalla dottrina sociale della Chiesa.

  L’obiettivo: il Percorso propone una formazione indirizzata ad essere cristiani e cittadini consapevoli e attivi, costruttori creativi di legami sociali e di comunità aperte e solidali. Un percorso "integrale", in cui la scoperta e la conoscenza delle dinamiche e delle relazioni sociali e politiche viene accompagnata con una ricerca di crescita personale e una […]

condividi su

INIZIATIVE

  PREGHIERA MENSILE PER LE VOCAZIONIConvento delle Suore di San Giuseppe – Aosta – Via Anfiteatro, 4Adorazione eucaristica il primo giovedì del mese dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (eccetto il 1° gennaio spostata all’8 gennaio e il 2 aprile spostata al 9 aprile). Seminario Maggiore – Aosta – Via Xavier de […]

condividi su
Page 4 of 5
1 2 3 4 5