Giornate di spiritualità per fidanzati e sposi

L’Ufficio famiglia della diocesi di Aosta organizza quattro incontri sul tema della casa nelle sue varie sfaccettature e nelle sue varie dimensioni (bibliche, spirituali, educative e sociali). Informazioni e prenotazioni: 346 6241376 Domenica 30 ottobre 2022 Saint-Oyen / Monastero Regina Pacis dalle 10.00 alle 16.00 Predicatore: Madre Maria Agnese TAGLIABUE osb, Abbadessa del Monastero Regina Pacis […]

condividi su

Ci ha lasciati il Can. Silvio Perrin

  Nel primo pomeriggio del 3 settembre 2022, presso l’Ospedale Beauregard dove era ricoverato da alcuni giorni, il Padre ha chiamato a Sé il Can. Silvio Perrin, Parroco di La Salle fino a quindici giorni fa. Silvio Martino Cesare (semplicemente don Silvio), nato a Torgnon il 7 luglio 1929, compie i suoi studi presso il […]

condividi su

Ad Patriam vocati

  Massimino (Massimiliano) Lézin, sacerdote diocesano, † 22 ottobre 2022 Silvio Martino Cesare Perrin, sacerdote diocesano, † 3 settembre 2022 Luigi Agostino Maquignaz, sacerdote diocesano, † 16 agosto 2022 Ferruccio Brunod, sacerdote diocesano, † 1° maggio 2022 Giorgio Maria Vigna, sacerdote francescano, † 12 aprile 2022 Quinto Giuseppe Vaquin, sacerdote diocesano, † 14 febbraio 2022 […]

condividi su

Ci ha lasciati don Massimino Lézin

  Don Massimino Lézin si è addormentato nella pace del Signore alle prime ore del 22 ottobre 2022, memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, presso il Refuge Père Laurent di Aosta. Massimiliano, da sempre chiamato Massimino, era nato il 18 marzo 1934 a Pontey, dove, sotto la guida del Parroco del Lorenzo Henriod, maturò […]

condividi su

Novembre 2022

  Martedì 1° novembre Cattedrale – ore 10.30 S. Messa per la Solennità di Tutti i Santi Mercoledì 2 novembre Cattedrale – ore 7.00 S. Messa in suffragio dei Vescovi defunti Cimitero cittadino – ore 15.00 S. Messa per la Commemorazione di tutti i Fedeli defunti Giovedì 3 novembre Cattedrale – ore 8.30 S. Messa […]

condividi su

Istruzione Diocesana in Materia Amministrativa

Il presente documento, ispirandosi all’Istruzione della CEI, adattata e integrata in alcuni punti, richiama sinteticamente la natura dei beni ecclesiastici e i vincoli che tutelano il perseguimento delle loro finalità; presenta alcune indicazioni e norme circa l’amministrazione dell’ente diocesi e delle persone gfiuridiche pubbliche soggette al Vescovo, principalmente delle parrocchie. Si consiglia di SCARICARE IL […]

condividi su

Gli Ecc.mi membri della C.E.P.

  PresidenteS.E. Mons. Franco LOVIGNANA, Vescovo di Aosta Vice PresidenteS.E. Mons. Roberto REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa SegretarioS.E. Mons. Egidio MIRAGOLI, Vescovo di Mondovì S.E. Mons. Marco ARNOLFO, Arcivescovo di VercelliS.E. Mons. Franco Giulio BRAMBILLA, Vescovo di NovaraS.E. Mons. Edoardo Aldo CERRATO, Vescovo di IvreaS.E. Mons. Guido GALLESE, Vescovo di AlessandriaS.E. Mons. […]

condividi su