Le parrocchie della Diocesi di Aosta
Santo Stefano
Sant'Andrea
Saint Martin de Corléans
Il sito in cui sorge la chiesa di Saint-Martin, intitolata all'illustre san Martino vescovo di Tours, è ricco di storia e di memorie.Qui ci si trova, infatti, in un luogo in cui l'uomo fin dalla preistoria veniva a pregare, come attestano i ritrovamenti ... Leggi
San Giovanni Battista - Chiesa Cattedrale
Le originiLa Cattedrale, chiesa madre della diocesi di Aosta, è sicuramente l'edificio cristiano più importante della regione e anche il più antico. Le indagini archeologiche hanno permesso di stabilire che la chiesa risale alle fasi ... Leggi
San Lorenzo - Collegiata dei SS. Pietro e Orso
Lungo la monumentale via che dal ponte romano conduceva, attraverso l'arco d Augusto, alla Porta Praetoria, i Romani avevano insediato una grande necropoli. Con la conversione della popolazione locale al Cristianesimo, tale funzione non mutò. A ... Leggi
Sant'Anselmo
Il quartiere Dora e la nascita della parrocchia Tra le varie parrocchie in cui è suddiviso il territorio della città di Aosta (sei in tutto, se si escludono le frazioni della collina, Porossan, Signayes ed Excenex-Arpuilles), quella di Sant'Anselmo ... Leggi
Santo Stefano
Una suggestiva tradizione, non suffragata da alcun documento, fa risalire l'origine della chiesa di S. Stefano a san Dionigi, primo vescovo di Parigi, che secondo la leggenda durante uno dei suoi viaggi avrebbe convertito al Cristianesimo un gran numero ... Leggi
Santuario di Maria Immacolata
Il quartiere Cogne e la nascita della parrocchiaLa parrocchia di Maria SS. Immacolata venne eretta nel 1949 per far fronte alle esigenze umane e spirituali degli abitanti di un nuovo settore della città, il Quartiere Cogne, edificato negli anni ... Leggi